Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optoelectrical Dynamics of Ion channel Activation in Calcium Nanodomains

Obiettivo

In neurons, sites of Ca2+ influx and Ca2+ sensors are located within 20-50 nm, in subcellular “Ca2+ nanodomains”. Such tight coupling is crucial for the functional properties of synapses and neuronal excitability. Two key players act together in nanodomains, coupling Ca2+ signal to membrane potential: the voltage-dependent Ca2+ channels (VDCC) and the large conductance Ca2+ and voltage-gated K+ channels (BK). BK channels are characterized by synergistic activation by Ca2+ and membrane depolarization, but the complex molecular mechanism underlying channel function is not adequately understood. Information about the pore region, voltage sensing domain or isolated intracellular domains has been obtained separately using electrophysiology, biochemistry and crystallography. Nevertheless, the specialized behavior of this channel must be studied in the whole protein complex at the membrane in order to determine the complete range of structures and movements critical to its in vivo function. Using a combination of genetics, electrophysiology and spectroscopy, our group has measured for the first time the structural rearrangements accompanying whole BK channel activation at the membrane. From this unique position, our first goal is to fully determine the real time structural dynamics underlying the molecular coupling of Ca2+, voltage and activation of BK channels in the membrane environment, its regulation by accessory subunits and channel effectors.
BK subcellular localization and role in Ca2+ nanodomains make these channels perfect candidates as reporters of local changes in [Ca2+] restricted to specific nanodomains close to the neuronal membrane. In our laboratory we have created fluorescent variants of the channel that report BK activity induced by Ca2+ binding, or Ca2+ binding and voltage. Our second aim in this proposal is to optimize and deploy this novel optoelectrical reporters to study physiologically relevant Ca2+-induced processes both in cellular and animal mode

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE LA LAGUNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 742,00
Indirizzo
PADRE HERRERA S/N
38200 San Cristobal de La Laguna
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Canarias Canarias Tenerife
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 742,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0