Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modulation of the Ubiquitin Proteasome System During Multiple Stages of the Poxvirus Lifecycle

Obiettivo

Vaccinia virus (VACV), the prototypic poxvirus, is a large, enveloped, DNA virus characterized by its cytoplasmic site of replication and large subset of genes. Due to the complexity of VACV, the majority of studies focus on the virus rather than the host cell. Thus the repertoire of cell factors and functions required for its replication remain largely unknown. Our previous work to define a subset of these, revealed the cellular degradation machinery as a key requirement of VACV replication. Our findings indicated that ubiquitin (Ub), Ub ligase activity, and proteasome-mediated degradation are required for multiple stages of the virus lifecycle. The aim of this proposal is to reveal how VACV differentially modulates or takes advantage of the Ub proteasome system during genome uncoating, the initiation of DNA replication, and the assembly of progeny virions. For genome uncoating we will characterize the spatial and temporal interactions between ubiquitinated viral proteins, proteasomes, the viral uncoating factor, and the viral genome that occur on cytoplasmic cores. To ascertain how Cullin-3 based ubiquitination and proteasome degradation facilitate the switch from uncoating to replication of the viral genome, we will identify the relevant Cullin-3 substrates in the context of a detailed characterization of viral replication initiation sites. Coming full circle, we will explore the mechanisms used by VACV to modulate cellular degradation such that ubiquitinated viral core proteins are packaged into newly forming virions without being degraded. Using systems biology, virology, cell biology, biochemistry, molecular biology and a wide range of microscopy approaches we will unravel the complex interactions between poxviruses and the host cell degradation machinery. In turn, as viruses often serve as valuable tools to study cell function, this work is likely to uncover new insights into how cells spatially and temporally regulate their own degradative capacities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 516 178,75
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 516 178,75

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0