Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Roadmaps for Energy

Obiettivo

Within the Roadmaps for Energy (R4E) project the partners will work together to develop a new type of energy strategy through visions and roadmaps for the 8 partner cities, in co-creation with local stakeholders. The stakeholders include the benefactors of the strategy, such as citizens, as well as relevant research and industry partners, to offer a clear picture of the future potential of the city.
In the R4E project a four step process is applied. The FIRST step sets the ambitions for the project. The ambitions of the participating cities on sustainable energy and Smart Cities in general are set, as well as the partner cities' choice for 2 focus areas within Smart Energy Savings: 1.Smart Buildings, 2. Smart Mobility or 3. Smart Urban Spaces. The SECOND step is to develop desired scenarios for the cities for the selected focus areas. During the THIRD step the roadmap will be created, existing and future technologies and other developments will be identified, which enable the realization of the desired future scenarios. Opportunities and developments will be plotted on a timeline to provide insight in the required steps and milestones towards the favoured scenarios. The roadmaps will contain generic parts that are common for the partner cities, as well as specific parts that cater for the specific context of the cities. During the final and FOURTH step a project portfolio will be generated with new projects and initiatives to reach the ambitions, visions and roadmaps of the cities. This portfolio provides an overview of individual and joint projects and includes a cross-city learning plan and a financial plan.
At the end of the project each partner city will each have 2 future scenarios, 2 roadmaps and a portfolio of individual and joint projects to implement sustainable energy policies and measures. Also the visioning and roadmapping capacities within the municipalities are developed to spur future development and implementation of innovative energy solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEMEENTE EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 320 413,00
Indirizzo
STADHUISPLEIN 10
5600 RB Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 320 413,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0