Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

APPS for geotechnical field work

Obiettivo

The construction market (including civil engineering, environment, energy and mining activities), is a very important market at international level, mainly in the emerging countries. In most of the construction activities, important geotechnical problems must be solved, like slope stability, laying foundation, etc. For solving them, it is necessary to perform a big number of in situ measures and tests, call field work. For example, in the construction of a bridge, SPT test will be needed each 2-5 m for designing the foundations. This work field requires taking measures in situ and then processes them, at the office, for then elaborating the reports to the client. This process is manual, and therefore is high time and cost consuming. Nevertheless, the apps technology and the new smartphones functionalities present a new opportunity to automatize the process: taking the measures with the smart phone, processing them in the smart phone and elaborating the corresponding reports in the smart phone for being sent to the client by e-mail, cloud uploading, server connection, etc.

TERRASOLUM, as international geotechnical engineering, with expertise in apps development, detected this business opportunity with high market impact possibilities, and decided to develop a family of 30 apps for field and laboratory tests and checking and designing calculations in the field works (on-the-fly). Thanks to this apps, the end users (geologists, geotechnical engineers, builder engineers, architects, civil construction technicians) will reduce the time for taking measures from 1-2 days to 1 hours and the cost from 720€ to 75€, obtaining a very relevant improvement in their productivity.

GEOAPPS will be a strategic project for TERRASOLUM. This project will allow to increase its staff in 6 persons and invoice more than 9,000,000 euros in three years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TERRASOLUM S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVDA. LOS CASTROS, S/N. CTRO.DESARROLLO TECNOLOGICO UC
39005 SANTANDER
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0