Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PRIME (Push Relevantly to Increase Mobile Engagement)

Obiettivo

"The rapid growth of smartphones and tablets pave the way for proliferation of a variety of mobile applications. Push notifications, which provide enhanced communication when compared to SMS, became the de facto messaging tool between application owners and mobile users. However, push notifications are still sent carelessly which results user frustration, low open rates (10%) and decreased user retention.

PRIME (Push Relevantly to Increase Mobile Engagement) is cloud service which aims to create the next leap in push messaging by gathering various sensory information from mobile devices analyzing big data and providing real-time insights by using machine learning, data mining and home grown pattern matching algorithms. PRIME will anticipate mobile users’ context, and forecasts their needs from previous usage patterns and dynamic models. PRIME will either send relevant push notification immediately or refer it for a more relevant time in the near future.

PRIME anticipates the “prime time” of mobile user and send push notifications accordingly. The dynamic model of PRIME is expected to increase open rates of push notifications among smartphone and tablet users tremendously. PRIME has both benefits to mobile users and mobile application owners. Sending push notifications relevantly increases customer retention due to mobile user satisfaction and increases mobile engagement which in turn increases mobile revenues.

The initial research for PRIME has been done by DONE A.S. and funded by TÜBİTAK (Scientific and Technological Research Council of Turkey). The research findings, which are also published in ""Human Computer Interaction International"" 2013 and 2014, demonstrated a 36% user engagement increase and 21% increase in the number of active users. These demonstrated results equal to an impact of 26.62 billion EURO in 2018 globally, whose details are given in the proposal document."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DONE ILETISIM BILGI SISTEMLERI VE YAY. SAN. VE TIC. A.S.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ESKI LONDRA ASF. CAD. KULUCKA MERK. B1 BLOK APT 15 1B/403
34710 ESENLER
Turchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0