Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GNSS/INS Low-Cost Attitude Determination System

Obiettivo

The objective of GLAD Phase 1 is the study of the commercial feasibility of a low-cost attitude determination and navigation system based on non-dedicated mass market GNSS receivers and antennas aided by MEMS sensors.
The fusion of GNSS and inertial data takes advantage of the complementarity of these two technologies to achieve accurate and reliable navigation: inertial sensors provide excellent dynamic response at very high data rates, while GNSS serves as an absolute reference to prevent the drift inherent to the numerical integration of acceleration to calculate velocity and position. In addition, differential GNSS carrier-phase measurements can be used to obtain extremely accurate orientation by using a multi-antenna configuration.
This novel navigation system brings the advantages of multi-antenna GNSS systems to applications where these would not be usable otherwise by proposing a cost-effective implementation with competitive performance, size and power, relying on non-dedicated receivers and compensated inexpensive sensors.
The technical feasibility of this approach has already been successfully proven with the fabrication and test of a complete low-cost hardware prototype in a previous R&D project funded by the FP7 programme. The accuracy of the navigation solution using novel algorithms was demonstrated integrating data recorded with this hardware platform, while the computational complexity of a real-time implementation of said algorithms was shown to be suitable for the targeted embedded microcontroller.
A preliminary study of its commercial feasibility was already drafted within this project as well; the objective of this proposal is now to perform a proper commercial feasibility analysis and business plan to guide the path from the prototype demonstrator to mass production of a fully-capable navigation system making use of GPS, Galileo and EGNOS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACORDE TECHNOLOGIES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE EL CASTRO 22N
39011 Santander
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0