Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Molecular Diagnostics point-of-care device for MRSA

Obiettivo

FRIZ has developed PoC-Cycle® platform- an innovative diagnostics device introducing efficient multiplex nucleic acid testing to the point-of-care. It provides a combination of accuracy and sensitivity, multiplexing, and optimized workflow from sample collection to diagnosis. Current diagnostics platforms are technically limited: On one side only few sequence signatures can be checked, on the other side, the analysis of these signatures are mostly considered in one sequence area only due to the high complexity in developing Multiplex-PCR, as well as missing process-robustness for routine administration. FRIZ implemented a multiplex analysis in disposable microfluidic cartridge format with integrated semiconductor based on microarrays for the rapid and sensitive detection of a broad range and number of biomarkers.
Key market is the screening of MRSA, a pathogen with wide spread and growing negative impact to European patients and health care systems. Experts forecast the number of deaths will increase from 6,000 to approx. 17,000 in 2015. Main users of the device are hospitals as they require simple and safe handling as well as fast and reliable results. European market potential can be estimated with 900,000 tests per year resulting in a yearly turnover of almost two million €. The new diagnostic device will significantly reduce the number of infections. Moreover, it provides future business opportunities due to its general approach for diagnose further pathogens e.g. HPV or tuberculosis.
Within the project, FRIZ aims to identify end-users for validation, discuss the handling and identify possible variations to enhance the usability and acceptance of the new system in phase 2. To find an appropriate partner for validation is also part of this feasibility study. In addition, FRIZ prepares a revised version of a “freedom-to-operate” analysis. A multicentric validation study is planned as well as interviewing end-users and built up a pilot production in phase 2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRIZ BIOCHEM GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FLORIANSBOGEN 2 4
82061 NEURIED
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0