Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PiggyBaggy – the Uber of parcel delivery

Obiettivo

PiggyBaggy is a crowdsourced logistics service allowing, for example, someone shopping in a hypermarket to also safely and easily deliver groceries to his neighbors and get paid for it. It is an efficient, sustainable and affordable transport alternative for home deliveries from retail stores and parcel pick-up points.
Compared to the crowdsourced taxi service Uber, PiggyBaggy is:
1. Used for parcel deliveries instead of people transport
2. Parcels are transported by peer consumers instead of semi-professional drivers
3. Parcels are sent by grocery retail and delivery company partners (high volume) instead of consumers
Our partnering with large retailers and delivery companies allows faster growth for both, because we reduce the cost of delivery for consumers below their €4-7 pain threshold (McKinsey). Our IPR strategy supports the competitive advantages and negotiating power. As a result we will achieve net revenues of € 278 million from home deliveries of consumer goods in Europe by 2020 based on Uber’s proven business model (assuming 5% market share and 15% transaction margin).
The service pilot with a public library validated 20x cost savings in home deliveries. A Vice President in Finland’s largest retail chain and a Vice President in the Finnish postal service have agreed on partnerships to pilot the service with their customers.
This project produces a feasibility study and a business plan based on results from test use in real operational environments and negotiations with channel partners: a grocery retailer, a postal company and a public library. The overall project executes this plan by developing the required additional technology and channel partner supported business models, allowing for accelerated roll-out across the European markets.
Coreorient Oy (founded 2011) experts are from Nokia and have 15+ years of experience in challenging R&D projects, including 16 million downloaded mobile applications and key functionality standardized for mobile devices

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COREORIENT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HEINJOENPOLKU 3 A 7
02140 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0