Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Glass, Faience and Food in Late Bronze Age Societies: An Analysis of the Socio-Economics of Urban Industries in Egyptian and Mesopotamian settlements

Obiettivo

This project aims to establish an in-depth understanding of the administration and control of high-temperature industries on an urban level and the socio-economic relationship between the elite and the non-elite members of society in Late Bronze Age (LBA) Egypt and Mesopotamia (c. 1650-1050 BC). It has been recognised in the past that within the urban settlements of Egypt and Mesopotamia the production of basic faience- and glass-objects frequently occurred in the same urban domestic context as that of foodstuffs, using the same tools and firing structures. This analysis will particularly highlight how elite control influenced these domestic industries in an urban setting, and to what extent this influenced the role of the members of a non-elite population and the urban infrastructure. The project will examine the following aspects: (1) The spatial analysis of the relationship between the production of glass artefacts and that of faience goods and foodstuffs using Geographical Information Systems (GIS) technology: Concentrating on the New Kingdom Egyptian settlement of Amarna, domestic and administrative archaeological contexts containing a combination of glass-working, faience manufacture and food production will be identified, documented and analysed in detail. (2) The organisation of workshops and areas of industrial activity throughout the urban sites and their infrastructures, within both LBA Egypt and Mesopotamia: This will also be done using GIS, but will also include published and unpublished materials and contemporary textual sources providing knowledge about urban workshops and domestic industrial settings. (3) A comparison of industrial activities within ancient Egyptian settlements and those taking place in contemporary ancient Mesopotamian settlement and palace sites. (4) Export and trade facilities and networks, in order to demonstrate how the produce of these industries was consumed, transported and, possibly, traded.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0