Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient Urban LIght VEhicles

Obiettivo

"EU-LIVE will provide a comprehensive European solution for the next generation of electrified, cost- and energy-efficient light urban vehicles to cope with the challenges of future personal urban mobility, based on both user needs and acceptance.

EU-LIVE will establish the ""EU-LIVE modular platform"", a systematic approach for efficiently designing, developing and building a wide range of L-category vehicles from more close-to-the-market to radically new ones. This comprises a set of modular electrified powertrain components and subsystems for PHEVs and BEVs, modular bodies (within the same L-vehicle class), and an integrated modular co-simulation platform to guarantee re-usability, flexibility and sharing of components as well as subsystems for L-category vehicles.

EU-LIVE will provide innovative solutions regarding cost-efficient, energy-efficient, low-emission and low-noise powertrains (in-wheel motors, novel highly efficient transmission for PHEV, 48V batteries + electric board net …) and future-proof, flexible and scalable vehicle architectures. To leverage expertise beyond the consortium, an open innovation contest for a radically new light vehicle based on the EU-LIVE modular platform will be carried out. Eventually, both real and virtual full-vehicle demonstrators (L5e PHEV 3-wheeler beyond EURO 5, L3e BEV 2-wheeler, L6 BEV 4-wheeler) will be shown.

By its modular approach and the efficient transfer of expertise from high-volume automotive to low-to-medium-volume light vehicle industry, EU-LIVE will enable economies of scale, therefore overcoming a major barrier to affordable light urban vehicles. Through its excellent partner consortium - including 2 OEMs and several key suppliers - EU-LIVE is able to credibly provide a clear route to market for a range of different L-category vehicles which feature series producibility, attractive cost-of-ownership, full comfort, safety and connectivity, for both European and non-European markets.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIRTUAL VEHICLE RESEARCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 865 312,50
Indirizzo
INFFELDGASSE 21 A
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 865 312,50

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0