Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cultures of Disaster Resilience among children and young people

Obiettivo

Cultural sensitivity is essential to effective disaster management and disaster risk reduction, yet disaster plans still largely ignore the needs and capacities of children and young people. Addressing Topic 2 of this call, the ‘given cultural group’ is therefore children, not viewed as a homogenous group, but one which offers diverse cultural perspectives and diverse experiences of roles taken on in disasters. By ‘culture’ we mean more than ethnicity, important though that is; we also refer to social class, vulnerability, age, gender, disability and migration status. Cultures of Recovery and Resilience among children and young people in Disasters (CUiDAR) will address the exclusion of children and young people from the disaster planning and management process; it will provide innovative and creative communication channels for children’s voices to be heard and it will develop a child centred disasters management framework for use by policy/decision makers in participating countries, the EU and beyond. To achieve the objectives we have designed a suite of activities: scoping; dialogues with children (consultative workshops); regional level mutual learning exercises; national level awareness and communication events; framework design/building, and an in-depth ongoing approach to dissemination. Our unique partnership with the major children’s charity Save the Children enables the Consortium to work closely with children to achieve our objectives. Our strong existing links with emergency planners and authorities enables us to access key audiences. Each workpackage is designed to create stronger awareness of needs and capacities of children and will enable enhanced local, national and EU institutional and policy response for what is a growing and urgent societal problem: how to develop meaningful and effective disaster management (including response, recovery and resilience).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DRS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LANCASTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 638 078,75
Indirizzo
BAILRIGG
LA1 4YW LANCASTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Lancashire Lancaster and Wyre
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 638 078,75

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0