Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of the optimum AGRAL cermet manufacturing process for aluminium inert anode application and fuel cell interconnect plates.

Obiettivo

The AGRAL (Advanced Green Aluminium anode) project will aim at developing the manufacturing technologies of a specific cermet (called AGRAL cermet within this proposal) that has shown at lab scale outstanding properties in high temperature and corrosive media i.e. aluminium electrolysis. Furthermore, this AGRAL cermet enables Aluminium Pechiney, leader of this project, to consider the replacement of their current carbon anode by this inert anode thus decreasing to zero the CO2 emission during electrolysis process. Furthermore this AGRAL cermet will be tested for two applications: aluminium electrolysis (for the manufacturing of an inert anode up to industrial scale) and for protection of interconnect plates in hydrogen and fuel cell application (up to pre-prototype scale). This AGRAL cermet will be used as an inert anode in the Aluminium industry. Thanks to the inert anode, it is expected to decrease by a minimum of 50% of CO2 emissions compared to currently used carbon anode. Then, the transfer to the fuel and hydrogen cell applications will be studied.
To reach the objectives, the partners will aim at:
- Developing the manufacturing process for the AGRAL cermet coating for aluminium electrolysis
o The Thermal Spray coatings: HVOF (combined eventually with Cold Spray ) and eGun (HVOF with ethanol, technology developed by Flame Spray Technologies)
o The Powder Metallurgy Process : HIP and Ultraflex (technology developed by Kennametal Stellite)
The final manufacturing process will be adapted to large dimension (an anode is 1m long) and to complex shape (plates, grid).
- Developing qualification test for real scale inert anode to detect failure of the anode operation
- Developing the manufacturing process for the AGRAL cermet coating for hydrogen and fuel cell interconnect plates
The economic viability and the environmental impact of both the inert anode and its manufacturing process and the fuel cell application along their whole life cycle, will be monitored.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SILC-II-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALUMINIUM PECHINEY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 250 961,51
Indirizzo
725 RUE ARISTIDE BERGES
38340 Voreppe
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 547 519,79

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0