Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data Reliability in Networks and Storage Memories

Obiettivo

Data networks and storage media play a key role in our modern every-day life. However, these systems are highly susceptible to errors which make successful reception/retrieval of the transmitted/stored data impossible. In data networks, errors occur due to interference with other users, due to multipath propagation of the signal, or due to component noise of the receiver. Data storage media like flash memories suffer from manufacturing imperfections, wearout, and fluctuating read/write errors. In order to transmit and store data reliably, high-performance error-correcting codes and efficient decoding algorithms are hence a necessary means.
The objective of this project is to provide novel and superior approaches for reliability in data networks and storage media. By means of error-correcting codes and information-theoretic analyses, we will make data transmission and storage more reliable against errors of different types. The first part of this project deals with the construction of better and more efficient coding schemes for networks. In particular, we want to construct subspace codes with high cardinality and low decoding complexity, and improve the reliability of multi-source networks. The second part of this project analyses the physical error model of non-volatile storage memories like flash memories with the objective of developing coding strategies which correct these errors and mask defect cells of the memory.
This project will take place at the Technion, in collaboration with Prof. Tuvi Etzion and Prof. Eitan Yaakobi. My experience in coding theory combined with the expertise of my supervisors in network coding/coding for memories is an ideal combination to achieve new excellent research results. The innovative nature of the project will boost my career possibilities and its inter-sectoral orientation will provide new opportunities for Europe’s high-tech industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 182 509,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 182 509,20
Il mio fascicolo 0 0