Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High efficiency GaInP/GaAs Tandem wafer bonded solar cell on silicon

Obiettivo

Direct conversion of photons into electricity is a promising clean energy solution to answer the challenge of energy supply security, competitiveness of the EU industry, electricity prices and climate change. Monocrystalline silicon (c-Si), the dominant technology on the photovoltaic (PV) market, benefits from a strong industry and record power conversion efficiency of 25%, with a cost decreasing every year. However, c-Si technology, mainly limited by material properties, has very little room for efficiency improvement. Much higher efficiencies has been achieved by stacking diodes made of III-V semiconductors; but for cost and availability reasons, the III-V solar cells are restricted to specific markets (space & terrestrial concentration). A hybrid solution combining the advantages III-V multi-junction cells with the benefits of Si, the most wide-spread PV material, offers great opportunities. Indeed, efficiencies up to 35% under 1-sun AM1.5G conditions is expected for a triple junction device based on conventional c-Si cells combined with additional (Al)GaAs and GaInP pn-junctions (4 µm of III-V material on top of a c-Si wafer). However the direct epitaxial growth of (Al)GaAs & GaInP on Si is highly mismatched and sufficient material quality has not been achieved so far. The innovative approach proposed in this project bypass the mismatch and enables to combine high crystal quality III-V compounds with Si through wafer bonding: III-V layers are grown lattice matched on GaAs or Ge and then bonded to Si, followed by substrate lift-off & re-use. The validity of the approach has been proven at Fraunhofer ISE with un-optimized GaInP/GaAs//Si triple-junction solar cells with >25% efficiency. This research project, relying on modeling and experimental work to optimize the cell structure (light trapping, bond interface quality, current matching, etc.), targets the significant breakthrough of a GaInP/GaAs//Si triple junction reaching >30% efficiency on large areas (>4cm2).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0