Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamics and Predictability of the ENSO teleconnection to the Tropical North Atlantic

Obiettivo

This proposal aims at exploring the El Niño-Southern Oscillation (ENSO) influence on the tropical North Atlantic (TNA) sea surface temperature (SST). The SST variability in the TNA region has been observed to affect weather and climate in surrounding areas, including European heat waves, tropical Atlantic hurricane activity, the West African monsoon, and rainfall over north-eastern Brazil. Fishery production in the subtropical Atlantic is, likewise, closely related to TNA SST anomalies. Hence, better understanding the predictability sources of the TNA SST variability is of major relevance, not only for the climate forecasting community but also for different socio-economic sectors.

The scientific objective of this project is to advance understanding of the simulation and prediction of TNA SST at seasonal-to-interannual timescales. The main goals are to gain insight into the dynamical mechanisms at work, and to assess the ability of current seasonal forecast systems in representing the ENSO-TNA remote connection. Climate model deficiencies and biases, which lead to uncertainties in their forecasts, will also be addressed. Concrete plans for society outreach, enabling the impact and dissemination of results, will be undertaken in a targeted work-package. The novelties of this project are (i) the evaluation of a new teleconnection mechanism to explain the timing of the intertropical relationship, (ii) the assessment of the ENSO contribution to SST skill over the TNA region, and (iii) the use of the most complete set to date of operational seasonal forecast systems. The latter, in particular, ensures that the outcomes derived from this fellowship will contribute to meet users’ needs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0