Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Explicit Methods for the Darmon Programme

Obiettivo

Elliptic curves are the heart of contemporary research in number theory. For example, their modularity played a crucial role in Wiles' proof of Fermat's Last Theorem. Understanding their rational points is the subject of the Birch and Swinnerton-Dyer Conjecture (BSD), one of the seven $1M Clay Mathematics Institute Millennium Prizes. This proposal is concerned with rational points on elliptic curves and linked to both BSD and modularity.

The Darmon Programme is an ambitious project initiated by Henri Darmon, aiming to provide constructions of points on elliptic curves over number fields, and to prove new cases of BSD. The proposed action is an initiative to extend the Darmon Programme, make known constructions explicit and algorithmic to provide extensive data that will be invaluable to researchers in the field, and guide further theoretical work.

Warwick has one of the largest and most active explicit number theory groups in the world, consisting of 2 professors, 3 lecturers, 8 research fellows and 12 PhD students, making it a natural host for the project. The supervisor Siksek, is a leading expert on elliptic curves, rational points and modularity, with considerable experience in supervising research including 5 Marie Curie fellows.

Masdeu did his undergraduate studies in Barcelona. He completed his PhD (McGill) under the supervision of Darmon, and therefore has intimate understanding of the Darmon Programme. Masdeu then worked as Ritt Assistant Professor at Columbia University before joining Warwick as a postdoc in 2014. Therefore his research experience has almost entirely been confined to North America, even though his ambition is to establish himself as an independent researcher at a prestigious European university. Masdeu has substantial research results with 8 papers accepted in strong journals. This project will integrate him into the European research environment, and give him new skills and research directions to enable him to realize his goal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0