Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nonlinear Sampled-data Attitude Stabilization of Underactuated Spacecraft

Obiettivo

Space stakeholders manifest an increasing interest in small satellites dictated by reduced, global costs and “time to market”. Since redundancy is kept to a minimum, achieving attitude stabilization in actuator failure mode with the remaining control torques can offer a fail-safe operation mode, improving the reliability of the attitude control system. The, still open, underlying control problem is challenging, since the nonlinear underactuated system is nonholonomic, admitting only non-smooth stabilizing feedback. Depending on actuator type and additional restrictions on the symmetricity of the spacecraft or its angular momenta, non standard, discontinuous or time-varying solutions have been proposed. Though any continuous-time controller is inevitably implemented digitally on the on-board computer, leading to loss of performance or even destabilization, the effect of sampling is never considered in the state-of-the-art.
The aim of the present proposal is to develop novel control algorithms for three-axis attitude stabilization of an underactuated spacecraft in actuator failure mode without significant performance degradation with the remaining control torques. To this purpose, we follow a sampled-data methodology that considers the sampling issues from the beginning in the design process. Theoretical investigations will be conducted for ad-hoc digital solutions based on equivalent discrete models, finite computability and multirate control laws, permitting to impose digital performance objectives that cannot be set in continuous-time. The quality of the innovative algorithms developed is assured by extensive software simulations and application on an experimental attitude control platform. In-orbit technology demonstration and testing, and exploitation of the research outcomes are the focus of the industrial secondment foreseen. The applicability of the results to general classes of underactuated mechanical systems and other related control problems is expected.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 180 277,20
Indirizzo
Piazzale Aldo Moro 5
00185 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 180 277,20
Il mio fascicolo 0 0