Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Silicon/Carbon Nano-Hybrid Lithium-Ion Battery Anode: Green Facile Scalable Synthesis Inspired by Thermosetting Polymers

Obiettivo

The last two decades have witnessed a great commercial success of lithium ion battery (LIB) in portable electronic devices and electric vehicles. However, current LIB technology cannot meet the rapid increasing demand from information technology and vehicle industry, primarily due to limited capacity and serious safety concern of graphite anode. Discovering new anode material with high capacity and good reliability has been a central issue. Because of its high theoretical capacity and excellent operation safety, silicon (Si) has attracted considerable attention as a promising anode to replace graphite. Nevertheless, dramatic volumetric change during lithiation/delithiation process causes severe pulverization and disconnection of electrode from current collector, leading to a fast capacity loss. To tackle these critical problems, a new concept to achieve facile, cost effective, green, and scalable synthesis of Si/carbon nanohybrid anode is proposed. By reducing Si particle size to the range below 10 nm and homogeneous embedding of Si nanoparticles into carbon buffer matrix, the volume change and associated stress can be effectively accommodated to improve the cyclability of the LIBs. Instead of conventional aqueous and/or organic solvents, three industrially widely used thermosetting resin monomer systems including vinyl ester resin, epoxy resin, and phenolic-formaldehyde resin are utilized as both solvent and carbon source. Cost effective silane coupling agents bearing appropriate chemical functional groups act as the precursor of Si and cross-linking agents of the thermosetting polymers. Ultra small Si nanoparticles are in situ formed and homogeneously embedded in the in situ formed porous carbon matrix by sequential photo/thermally induced polymerization, calcination in inert atmosphere, Magnesium thermal reduction, and KOH activation. The mechanism of control over morphology, crystallinity, dispersion, and composition of the Si/C nanohybrid anode and correspondin

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0