Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biophysical Changes in the Sahel: Ground and Satellite Based Evidence Across Scales and Disciplines

Obiettivo

Human and climate induced desertification has been a major issue for livelihoods and food security in drylands. In this context, the Sahel has been subject to various controversial studies. Earth Observation (EO) studies show a positive trend in vegetation greenness over the last decades, which has been interpreted as an increase in biomass and contradicts prevailing narratives of widespread degradation. However, new scientific outcome suggests a massive loss in biodiversity, which again contradicts the beneficial effects of the greening theory. These apparent oppositions result from little investment that has been made in studying long-term ground data. Thus, the overall purpose of this project is to assess the opposing trends of biomass increase and species decline in the Sahel. By combining a range of long-term in-situ field data records (1980s-today) with EO time series and Very High Resolution (VHR) satellite imagery, an improved understanding on the role of trees, herbs and species on the greening Sahel will be achieved. Trends will be translated in ecosystem services and beneficial effects on livelihoods. Knowing the underlying biophysical mechanisms of the Sahel greening will resolve contradictions regarding the greening/desertification paradigms and thus be basis for future studies. Furthermore, the scientific understanding of linkages between ground and satellite data and their applicability across scales will be improved. New monitoring methods of biophysical variables address challenges in land management and food security. To achieve this, I will be trained in cutting edge skills (EO time series; object based mapping; field monitoring of vegetation productivity/biodiversity; socializing pixels; ecological services). My major mobility activity will be to bring together technically advanced EO studies from the European host and field campaigns from African scientists enforcing a research network to advance our understanding of the re-greening phenomenon.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0