Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plant Ecology for Nitrous Oxide Mitigation and Sustainable Productivity

Obiettivo

Agricultural soils are the dominant source of nitrous oxide (N2O), a potent greenhouse gas as well as a major cause of ozone layer depletion. Recent findings show that combinations of plants with complementary root traits can increase nitrogen (N) uptake leading to lower N2O emissions. Based on the microbiology behind soil N2O emissions and on plant-trait based ecology, this project aims to build on this finding and develop a novel N2O mitigation strategy. We aim to reveal how plants and plant interactions via their traits and trait combinations can be used to reduce N2O emissions in a context of climate change related disturbances (drought and intense rainfall). Starting with microcosm incubations using monocultures of different plant species, we will quantify the relative importance of specific plant traits as means to regulate N2O emissions. An ensemble of inter- and multi-disciplinary techniques will be applied to analyse the ecological and agronomical plant characteristics of potential relevance as well as the plant-specific microbiological communities of importance for the N-cycle. Subsequently, greenhouse mesocosm experiments will be used to expand the acquired knowledge to cover interactions between plants and stresses induced by climate change factors. A meta-analysis of published and unpublished datasets will allow further elucidation of specific and interactive mechanisms, differentiated by environmental and management factors and to include studies over longer time frames. Finally, the generated results will be used to calibrate and validate a process-based model in order to extrapolate our findings to regional levels. Deliverables will be peer-reviewed papers, new experimental data on a new N2O mitigation strategy, improved model tools to simulate mitigation and reports to policy makers and stake holders on a N2O mitigation strategy that concurrently maintains / increases agricultural production. Overall, ECONOMY will guide future N2O mitigation policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0