Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lexicon Poeticum: A lexical resource for Old-Norse Icelandic skaldic poetry and its relevant social fields

Obiettivo

The proposed project will establish me as the leader of the next generation of researchers in key fields of Old Norse studies. I will gain a major new disciplinary base in my broader field and experience in leading a major project which will help to train and engage a new generation of scholars. The project analyses the language of Old Norse skaldic poetry, one of the main sources for the history, culture and religion of early Scandinavia. It is a highly valuable corpus for many fields: much of it dates from the Viking Age and was the principle source for medieval historians for that period. Its language and form is extremely complex, which has made it inaccessible to non-specialist scholars and the general public. Since the poetry was first rediscovered it has been recognised that it contains a large vocabulary distinct from that of prose: some 10,000 different Old Norse words occur only in poetry. The project Skaldic Poetry of the Scandinavian Middle Ages has made this difficult material accessible to a broad audience. The present project builds on that work, documenting and mapping the words of this poetry. The main output will be an electronic dictionary linked to the text corpus and translation. I will address a long-standing and well-recognised gap in the lexicography of Old Norse, superseding the problematic Lexicon Poeticum of 1931. My approach is built on the state-of-the art textual philology and digitisation methodologies of the Skaldic Project. At the Department of Nordic Research I will develop lexicographic methodologies to produce the new dictionary, which will for the first time link the words of the corpus to their material evidence, realised in digital technologies. The resulting resource will provide the foundation for further linguistic and literary analysis of skaldic poetry. It will thus help to answer questions about the religion, culture, society and history of Scandinavia and its deep and long-standing connections with the rest of Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0