Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular 'Click-tronics': Surface-based synthesis of single-molecule electronic components

Obiettivo

How can single-molecules be best utilized in electronics? Feature sizes of integrated circuits will reach this scale in 10-20 years (Moore’s Law). Typical molecular studies involve surface self-assembled components first synthesised elsewhere (ex situ). Yet surface-based (in situ) preparations offer several distinct synthetic advantages – also simplifying the construction of otherwise difficult to prepare asymmetrical surface-bound motifs.

In this project I will (i) explore unconventional in situ syntheses of single-molecule electronic components, and (ii) develop scanning tunnelling microscopy (STM) techniques to assess the success of chemical reactions at the single-molecule scale. High yielding and versatile (e.g. ‘Click’ ) reactions will prove invaluable in this context. My largely unexplored approach will be used to rapidly screen novel single-molecule diodes and wires, improving rectification ratios and conductance. It will also be applied to produce complex molecular ‘test-beds’, allowing electron transport to be probed through single-molecules orientated parallel to the surface (enabling studies of mechanically weak analytes). This research has broad application and far-reaching impact in data storage and computation (‘wiring-up’ molecules in circuits), and will open up exciting possibilities in sensing and catalysis.

Project results, and nano-science in general, will be actively promoted through a series of Outreach workshops, lectures (implemented in Europe) and a new internet blog, ‘Nanotechnology, Translated’ (contributing to the growing international science blogosphere). A planned secondment to the microelectronics industry will provide commercial and technical insights useful for securing funding and developing future technologies over the next two decades. The new collaborations and enhanced international profile, networks and training provided by this Fellowship will ultimately prove pivotal in helping me establish my independent academic career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE RENNES I
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 246 668,40
Indirizzo
RUE DU THABOR 2
35065 RENNES CEDEX
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Bretagne Bretagne Ille-et-Vilaine
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 246 668,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0