Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Information from Symbols and Illustrations: how to get it without vision

Obiettivo

In everyday life individuals are bombarded with symbols and illustrations: ‘poisonous’, ‘flammable’, ‘fire evacuation route’ etc.; however this life-saving information is not accessible to all of us.

One in 30 Europeans experiences sight loss, including one in three individuals over 65 years of age. These individuals cannot recognise a face, or read a symbol or an illustration: they rely on their sense of touch.

Those who use touch mix up angles and curves over 50% of the time which makes interpreting tactile symbols and illustrations problematic: the Euro symbol (€) may be mistaken for the capital E; the Pythagorean triangle may have no right angle. This mix-up has serious consequences:
– Lack of awareness of important, sometimes life-saving information. This is a particular problem for individuals with low tactile sensibility (often caused by age, diabetes or stroke). Marie Sklodowska-Curie herself experienced this double disability (blindness and low tactile sensibility);
– Shortcomings in school, e.g. in science, where teaching relies on symbols and illustrations

The objective of the InSIght project is to investigate in what configuration(s) of shape features angles are perceived as angles, curves as curves and straight lines as straight lines – and if misperceived, why. These results will be the basis for a visionary project to develop a checklist and teaching guide on tactile symbols and illustrations. Through this strategy InSIght will improve awareness of important, potentially life-saving, information and reduce shortcomings in school, e.g. in science; thus the environment’s costs for special needs education. Finally, InSIght will reduce the environment’s costs by leading to development of universal design standards for tactile symbols and illustrations.

InSIght will produce four academic and non-academic articles, and develop a non-academic booklet with the checklist and teaching guide. It will set up a European conference and an interactive webpage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0