Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controlling Cell Fate through Smart Nanoheaters

Obiettivo

Achieving the control of cellular processes is one of the most intriguing challenges in cell biology and medicine. Forefront approaches based on bioengineered nanoparticles might have the potential to target specific cell pathways, thus controlling downstream cell activities in a space and time selective fashion. The present project aims to develop and to validate a smart nanovectorable to activate a specific cell signalling and, on demand, to induce heat mediated cell death of nanovector targeted cells. As proof of concept, CONFINES is conceived to target the Wnt canonical pathway, one of the most studied and fascinating cell signalling, which orchestrates central mechanisms that govern cell proliferation, polarity and stem cell fate. To achieve the proposed objectives, a controlled synthetic approach will tailor Wnt ligands on magnetic nanoparticles, combining targeting and magnetic properties in a uniquenanovector. Owing to its chemico-physical features, NanoWnt will enable complete control of the cell signalling, and it will operate in vitro (human cell cultures) and in vivo (the aquatic invertebrateHydra vulgaris), in a dual mode: i) as an activator of the canonical Wnt pathway in those contexts where it is inactive ii) or upon exposure to a magnetic field, as a nanoheater, enabling specific cell ablation by hyperthermia. From a technological point of view, the project will advance basic knowledge on thermal ablation (via magnetic hyperthermia) and holds promises for translational medicine, providing a breakthrough tool to shape cell fate of nanovector receiving cells. Furthermore, combining diverse expertise, CONFINES will offer the applicant advanced and multidisciplinarytraining in the field of nanomaterial synthesis, characterization and functionalisation as well as in hyperthermia technology, which will complement his current skills based on nanobiotechnology and cellular/molecular biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0