Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photophysics and photochemistry of light harvesting complexes in the vicinity of optical antennas

Obiettivo

The general objective of the project is to understand the photophysical processes in light harvesting complexes in the vicinity of optical antennas and particularly, the impact of quantum coherence on efficiency and directionality of ultrafast energy transport in photosynthesis.
Purple bacteria is an organism that most effectively transforms solar energy into chemical one. Light harvesting complex 2 (LH2), plays key role in this process: collects solar energy and transfer it to the reaction centre. The photophysics of light harvesting complexes is still not fully understood. In recent years long-lived coherences were observed, which was unexpected for such complicated systems. Many crucial questions appeared: Are the coherences purely induced by excitation schemes? Do they have a biological function? Is the nature of the coherences electronic or vibrational? So far, the experimental approach concentrated on ensembles, but the complexity of the system cause that registered coherences are temporarily and spatially averaged, which makes it difficult to answer the questions. One can lift the ensemble by observation of one-by-one individual LH2 complex with single molecule (SM) spectroscopy methods.
The observation of SM fluorescence requires chromophores with high quantum efficiency. Unfortunately, LH2 QE is very low. To enhance the fluorescence signal I propose to use optical antennas. These nanoscale structures, can focus electromagnetic energy to a spot of nanometric size. If the molecule is placed on such spot, the strong interaction between antenna and molecule allows the registration of enhanced SM fluorescence and even Raman spectra. With that tool, the study of LH2 complex at the SM level is possible. Hence we propose the investigation of single LH2 complex coupled to the optical antenna with ultrafast fluorescence and Raman spectroscopy, two complementary methods providing information about both, ground and excited state evolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0