Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Analysis of sugar- and osmo-signalling mechanisms in cell wall integrity maintenance

Obiettivo

Cell walls provide plant cells with structural support during growth and differentiation as well as with protection against environmental stress. Cell wall composition and structure is adapted to these functional requirements by a dedicated mechanism to maintain cell wall integrity (CWI). The available evidence suggests that the CWI mechanism is an important regulator of cell wall and carbohydrate metabolism and that signalling of sugar levels and osmotic conditions is vital for its function. Furthermore, interdependencies between pathogen defence and the CWI mechanism are becoming apparent.
By performing a forward genetic screen in Arabidopsis, I will identify novel components involved in sugar-signalling in the context of CWI maintenance and pathogen defence. Using a combination of genetic mapping and next-generation sequencing, I will determine the identity of the components, whose specific activities will be identified through targeted functional analyses. In the second part of my project I will determine functions of the signalling metabolites trehalose-6-phosphate and glycerol-3-phophate in CWI maintenance and analyse the osmo-sensitive regulation of these functions. After characterizing time-dependent quantitative changes in metabolite levels and related enzyme activities upon impaired CWI and in combination with osmotic support, I will examine specific functions of metabolites / enzymes by analysing developmental, hormonal and structural responses in Arabidopsis overexpression and knockout lines.
This project takes advantage of CWI maintenance involvement in a variety of biological processes to identify signalling components and osmo-sensitive mechanisms for the coordination of carbohydrate metabolism with cell wall metabolism and pathogen defence. The knowledge generated in this project will provide novel functional insights into metabolic processes relevant for facilitating bioenergy production and increasing the yield of food crops.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 208 400,40
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 208 400,40
Il mio fascicolo 0 0