Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The international dimensions of authoritarian regime survival: comparing “dictaplomatic” strategies in post-Soviet Eurasia

Obiettivo

DICTAPLOMACY investigates an understudied dimension of authoritarianism – the use autocrats make of diplomacy as a tool of regime-survival. The project analyses and compares the foreign policy strategies and “dictaplomatic” tactics of four ideal-typical authoritarian regimes in post-Soviet Eurasia, with the aim of modelling the mechanisms whereby diplomacy serves them for external regime-legitimation and authoritarian consolidation.
DICTAPLOMACY is a multidisciplinary project that combines insights and methods from comparative politics, international relations (IR) theories and foreign policy-making analysis. It elaborates an innovative framework for analysing rogue behaviour in contemporary IR. It departs from the idea that the EU’s democracy-promotion efforts in Eastern Europe require a better understanding of the foreign policy manoeuvres of post-Soviet authoritarian regimes. In identifying the international components of authoritarian resilience, DICTAPLOMACY also highlights which incentives and coercive means could limit the resilience and contain the diffusion of authoritarian governance. This is a timely endeavour, given the growing assertiveness of Russia in world affairs, and the emerging “nuisance” capacity of many of its undemocratic neighbours (Belarus, Azerbaijan and Kazakhstan notably) in regional affairs.
Building on the researcher’s expertise in post-Soviet transition and the geopolitics of Eurasia, as well as on the leading academic experience of the host institution in diplomatic studies, the Individual Fellowship will provide the experienced researcher with a chance to acquire new skills, thus reinforcing her maturity as an IR scholar, as well as the host institution’s own visibility in the European Research Area. DICTAPLOMACY is a policy-relevant project with a strong potential to entail cross-disciplinary fertilisation between scientific research and policy-advocacy work as well, thanks to the researcher’s planned secondment in a think tank.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COLLEGIUM CIVITAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 462,40
Indirizzo
PLAC DEFILAD 1-12 P
00 901 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 462,40
Il mio fascicolo 0 0