Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GLOBAL BIODIVERSITY LEGUME ASSESSMENTS IN AFRICA: WEST CENTRAL AFRICA AS A CASE STUDY

Obiettivo

Despite being one of the most biologically diverse habitats on the planet, the description of tropical rain forests and the understanding of their evolutionary history are far from complete. Furthermore, there is an increasing need for assessing global biodiversity changes especially in tropical rainforests, due to their role as global biodiversity repositories. West Central Africa represents the area of greatest biodiversity richness within tropical Africa and with the highest percentage of untouched pristine forest for the whole of Africa and Madagascar. West Central African biodiversity not only faces the challenges of climate change, but also human pressure with the highest population growth rates in the world. This project will contribute to the ongoing Global Legume Diversity Assessment programme, that is being developed to improve our understanding of biodiversity loss using legumes, the third largest family of angiosperms, as a proxy. The project will focus on tribe Detarieae, which are the dominant component of West Central African forests, and thus an ideal exemplar clade for the proposed study. The project aims at reconstructing phylogenetic relationships within Detarieae and produce a temporal framework for the diversification of the group. The phylogenetic diversity patterns will be investigated to identify hotspots of recent speciation and evolutionary diversity and their correlation with land use changes, biodiversity loss, and extinction risks. The project also includes a full IUCN conservation assessment for all studied species, thus obtaining an indication of survivability for Detarieae in West Central Africa under climate change while considering different emission scenarios proposed by the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Given that the legume family has been shown to be a good proxy for botanical diversity in general, the results obtained here will be invaluable for the preservation of biodiversity in this region of the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROYAL BOTANIC GARDENS KEW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
ROYAL BOTANIC GARDENS KEW
TW93AB Richmond
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Hounslow and Richmond upon Thames
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0