Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Barrel Assemblies of Membrane Active Artificial Foldamers

Obiettivo

Development of resistance by bacteria to antibiotics makes design of novel antimicrobial compounds increasingly important. As persistent cells often become slow-growing or dormant, strategies targeting their membrane are becoming more relevant. For several natural antimicrobial peptides function can be coupled to scaffolds with high sheet content. Toxic oligomers may assemble into hydrophilic or lipophilic sheet rich barrel constructs. However, this mechanism is not understood, greatly hindering rational development of similar compounds.
My main research goal is to reach insight into the structure-function relationships of the barrel molecular scaffold and to gain understanding of how its ability to protect internal parts from the environment may contribute to toxicity. To approach this problem, I aim to design and study foldamer oligomer assemblies. I hope to define the fundamentals of how peptide - lipid bilayer interactions govern formation of potentially toxic oligomers at a molecular level. This may be exploited for developing new antimicrobial compounds.
Foldamers are highly similar to natural peptides in terms of structural diversity, thus they are ideal model systems, in several cases showing antibiotic activity and enzyme resistance. The computationally designed, structures will be studied with experimental methods in model membranes. I have experience with theoretical (QM&MD) and experimental tools (polarized light spectroscopy). However, characterisation of solution phase membrane systems requires use of additional techniques and I aim to learn more into X-ray scattering methods (SAXS,WAXS). In the lab of Prof. Attila Bota, I will have optimal conditions to gain expertise with these. The Host Institute will also provide a professionally organized and equipped environment, where I would have excellent chances to be offered a tenured position. I expect that the results and the planned outreach activities will have a positive impact on EU research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUN-REN TERMESZETTUDOMANYI KUTATOKOZPONT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 239,20
Indirizzo
MAGYAR TUDOSOK KORUTJA 2
1117 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 239,20
Il mio fascicolo 0 0