Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

novel bioreactor Platform for reprOducible, Scalable ExpansIon and cardiac DifferentiatiON of hiPSC in suspension culture

Obiettivo

Human induced pluripotent stem cells (hiPSCs) have the potential to revolutionize biomedical sciences, however the standardised mass production, indispensable for their industrial and therapeutic use, is still a major challenge. Impeller stirred-tank bioreactors, currently used for hiPSC bioprocessing, impose detrimental stresses on cultured hiPSCs, resulting in heterogeneity of cells and cell-aggregates, limited bioprocess reproducibility, and low hiPSC expansion efficiency at high costs. The ambitious purpose of the POSEIDON project is the development of a next-generation automated bioreactor platform to significantly improve reproducibility, efficiency and cost-effectiveness of scalable hiPSC expansion. To demonstrate the utility of the method for the production of valuable human cell types, a novel process for hiPSC-cardiomyogenic differentiation will also be established. This pioneering bioreactor will be developed by advanced engineering design methods and will enable controlled hiPSC suspension culture by non-impeller-dependent low-shear hydrodynamic conditions. Purposely designed automated systems will lead to bioprocess standardisation with enhanced reproducibility, efficiency and scalability beyond the state in the art. The proposed Fellowship will enable a highly interdisciplinary collaboration between the Researcher, a talented post-doc with a significant track record in bioengineering, and the supervisor, a world leader in stem cell bioprocessing, whose group is embedded in one of Europe’s leading hubs for regenerative biomedicine. These working conditions will effectively promote the Researcher’s professional development, providing her with excellent new expertise in stem cell bioprocessing and fundamental leadership skills, significantly widening her career perspectives. The project outcomes will be of tremendous benefit to the European biomedical and pharmaceutical sectors, contributing to the European excellence, competitiveness and quality of life.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDIZINISCHE HOCHSCHULE HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
Carl-Neuberg-Strasse 1
30625 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0