Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Selective vulnerability of neuronal degeneration in Parkinson’s disease: the load of routine behaviour

Obiettivo

Parkinson’s disease (PD) is characterized by striatal dopamine (DA) depletion due to loss of dopaminergic neurons in the Substantia Nigra pars compacta (SNpc).Understanding the mechanisms underlying the onset and progression of SNpc damage is a primary unmet goal in PD research.Cell loss occurs earliest and foremost in the ventro-lateral region of the SNpc.Previous work defines anatomical factors determining the vulnerability of the ventro-lateral SNpc:their large axonal arborisations,bursting activity with high Ca++ inflow,high oxidative stress and sensitivity to aging.However all of these features are shared by SNpc neurons but neurodegeneration in PD begins specifically by the ventro-lateral tier. This DA depletion first occurs in the posterior striatum, which is involved and required for habit formation and routine behaviour.Indeed the earliest motor features of PD are commonly associated with impairment of automatic movements.The striatum is well known to be engaged in learning and habit formation,a process that is DA dependent.Striatal DA is released phasically (SNpc firing related) triggered by emotional responses,whereas tonic dopaminergic modulation (non-SNpc firing related),predominates in routine behaviour. The precise mechanism whereby DA regulates the learning of a routine is not well defined but SNpc dopaminergic neurons are engaged in behavioural tasks showing an activation of their firing rate at the start of an instrumental task. This provides support to the notion that DA signals the onset/offset of a task and perhaps switching between tasks.In addition, they have a higher response to external stimuli (alertness, sensory) and to emotional behaviours (i.e. reward, salience). It is hypothesized here that in order to control the whole spectrum of a task, from goal directed to habitual, the ventro-lateral SNpc neurons are under higher functional demand, and the consequent metabolic overload makes them more susceptible to degeneration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION INVESTIGATION HM HOSPITALES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
PLAZA DEL CONDE DE VALLE SUCHIL, N 2, PLANTA 1
28015 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0