Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solution processed low-dimensional oxide semiconducting structures and devices

Obiettivo

Progress in thin-film transistor (TFTs) over the past 40 years has been based primarily on the development/processing of new materials and on implementation of innovative device architectures together with new material combinations. The SUPERSOL project is a highly multidisciplinary research effort that aims to develop the next generation TFT technology based primarily on solution-processable low-dimensional (ultra-thin) metal oxide structures. The most important aspects of the technology include; (i) the potential for low-cost and scalable manufacturing, and (ii) performance characteristics well beyond the current state-of-the-art. To achieve these objectives I will develop low-dimensional metal oxide superlattices (SLs) comprised of sequentially deposited (via solution methods) dissimilar ultra-thin metal oxide layers. Device fabrication will be performed solely from solution methods such as spin casting, dip-coating and ultrasonic spray pyrolysis at plastic-compatible temperatures (100-200°C). By exploring the charge transport phenomena occurring at the critical 2DEG interfaces, I will be able to develop transistors with carrier mobility well beyond incumbent technologies (i.e. poly-Si TFTs with carrier mobility ~70 cm2/Vs).
The first part of the project I will investigate the critical conditions that determine the formation of 2DEG systems within the oxide SLs. Best performing oxide SLs will then be used for the fabrication of TFTs on arbitrary substrates including plastic. This work will form the basis for the second part of the project which will focus solely on the development of technologically relevant devices including: memristors and novel quantum devices by manipulating at will the nature of the 2DEG formed within these simple to manufacture oxide SL based devices. Evaluation of the technology reliability/manufacturability and potential for scale-up will be performed in collaboration with the Holst Centre during the agreed secondment periods.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0