Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single-Photon Non-Locality

Obiettivo

The principle of non-locality is one of the most impressive features of quantum mechanics. Usually, non-locality is related to two or more particles sharing a common characteristic. This quantum mechanical effect is well understood and several experimental demonstrations have been performed. However, non-locality of a single particle, in particular of a single-photon raises fundamental questions: Can a single-photon be simultaneously at different locations? In spite of numerous theoretical concepts, no clear experiment has yet been reported.
In this project, I will experimentally prove the non-local nature of a single-photon. To this end, I will create on-demand single-photons from nanowire quantum dots and measure the single-photon non-locality in a new homodyne detection scheme. This combines several future key technologies ranging from novel quantum light sources to superconducting materials, making the proposed research of broad interest in the European research community. In addition, this project will enable Single Quantum B.V. (the only European company developing superconducting detectors and in competition with Russian and US companies) to perfect their detection systems and optimize them for the emerging market of quantum optics applications that is expected to turn into a large market in this century.
A successful realization of the proposed research relies on four pillars: Resonance fluorescence (applicant: Dr. Joens), bright single-photon emitters (supervisor: Prof. Zwiller), efficient detectors (partner: Single Quantum B.V.) and the theoretical understanding of non-locality (host: KTH). Every single party contributes with its unique expertise to the big picture. This makes the proposed constellation of participating organisations essential for the success of the project. Together we will finally answer one of the fundamental questions in quantum mechanics: Single-photon non-locality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 857,20
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 857,20
Il mio fascicolo 0 0