Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

POLICY INNOVATION AND LEGITIMACY IN REGIONAL MULTI-LEVEL GOVERNANCE

Obiettivo

Multi-level policy-making between EU, national and sub-national levels has become increasingly complex. This has created the need for innovative governance solutions to address this complexity, which in turn has had an effect on political legitimacy. This project aims to address this topic by developing the linkages between procedural innovation in governance and the legitimacy of these processes in a multi-level political context, looking at how (or whether) political legitimacy can travel between governmental levels. The main research questions that will be addressed are:
1. In what ways does procedural innovation affect legitimacy in the multi-level context of the EU?
2. How do EU governance tools affect perceptions of legitimacy at Member State and regional levels?
The project will look at the effects of the EU-level Social Open Method of Coordination on Member State policies in the UK and Ireland, and what this means in terms of legitimacy at all political levels. A combination of literature review, discourse analysis, network analysis, interviews and statistical approaches will be used to assess legitimacy as citizen input, policy output and procedural throughput. It is hypothesised that EU innovation does act to improve throughput and input legitimacy at the EU levels, but fails to increase this legitimacy at national levels. However, output legitimacy in Member States is likely to increase due to EU oversight.
The work is highly relevant and innovative. It looks to disentangle serious questions faced by the EU in this age of Euroscepticism regarding legitimacy and democracy, showing how EU decisions are made, whether these decisions are seen to be legitimate and how this filters down to the national level. This research will help to disentangle the role of different governmental levels in both creating and receiving legitimacy derived from new governance approaches using innovative methodological and theoretical approaches.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SWANSEA UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SINGLETON PARK
SA2 8PP Swansea
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys Swansea
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0