Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solution to authenticate and read ID documents using mobile devices at point of origin in real-time, eliminating manual handling and providing better, more secure services.

Obiettivo

The overall objective of ID_MOBILE is the development of a market-ready multiplatform system to verify the authenticity of identity documents by means of smartphones and tablets, based on a patent of our property and long commercial experience in the sector. This innovation will drive the change of our company’s current license-based model to a Cloud-based service model as part of our plan for growth into new markets worth €300 million over a 4-year period.

At ICAR Vision Systems we have spent the last ten years providing our clients –banks, hotels, casinos, telecoms and IKEA, among others– with the technological edge in the automated detection of document fraud. ID_MOBILE is part of our ID Cloud platform designed to enable smartphones and tablets to reliably perform the same ID reading and verification tasks as our desktop-based systems. This will help solve client support and capture bottlenecks in sectors like Financial Services and Consumer Credit, Hotels and Resorts, Insurance, Telecom, Utilities and others that use validation to avoid identity fraud, a problem that causes losses of up to €500 billion to European companies and €20 billion to EU individuals, according to Commission estimates.

The feasibility assessment intended to be undertaken in Phase 1 covers a series of technical issues regarding the capture and processing of identity documents with mobile devices, including the choice of image capture improvement tools for development, the feasibility of facial recognition features, of manual verification modules for detected fraud and of data acquisition by streaming video. Also studied are issues related to the business plan, such as an in-depth market study of new sectors and services, IPR protection and a partner search for technology integrators.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ICAR VISION SYSTEMS S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RONDA CAN FATJO 21 PARC TECNOLOGIC DEL VALLES
08290 CERDANYOLA DEL VALLES
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0