Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Useful energy from contaminated landfill gas

Obiettivo

Cleanergy will plan and demonstrate (in phase 1 and 2) a solution for exploration and production of a technical solution that
utilizes low-grade methane landfill-gas with a more efficient production of heat and electricity and better control of emissions
from the combustion than existing technology. The combustion in the stirling engine application will be optimized. The project
focuses on variations in the fuel which affect combustion and components. The challenge of Phase 1 refers to the varying
gas composition and impurities. Research data shows that the gas composition and its compounds vary not only over time
but also by season and weather. The project allows landfill-gas extraction to last long, be more predictable and stable and
take care of pollution that would otherwise not be treated. In Phase 1 , we intend to identify various landfills where
demonstrations can be made with different conditions and geography that reflects the market potential but also technical
challenges. This way, we involve users in Phase 1 in order to better plan Phase 2. We will also examine if we need extra
partners in Phase 2. A market survey will be conducted to know the proportion of landfills in Europe that have a gas
collecting system and the landfills that flare. The flaring landfills represent the primary target in a first exploitation phase. A
risk analysis will secure the measurements and method to be used in the demonstration phase in order to give valid results.
In Phase 1 an innovation strategy will be developed and the European dimension will be refined. We will investigate potential
obstacles for the company's ability to be profitable in the exploitation phase in order to secure the return on investment.
Overall, the pilot will evaluate the feasibility of the concept and the idea for the project and innovation. The deliverable from
phase 1 is a business innovation plan I.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AZELIO AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
THERES SVENSSONS GATA 15
417 55 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0