Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low price wave energy conversion through force cancellation.

Obiettivo

No attempt to harvest energy from waves has resulted in an economically viable and competitive technology. Many projects stopped and investors have become sceptical of wave power. Currently the cost per watt of usable wave energy is high, due to a focus on energy conversion methods and efficiency, rather than on mooring and grid connection, accounting for more than 90% expenditure.
Wavepiston is a break through near-shore wave power technology producing energy from waves at a competitive price with respect to the most efficient renewable energy technologies. The system consists of identical modules mounted on a string pumping pressurized water to shore for successive energy conversion. Using Wavepiston’s patented “force cancellation” principle the system is able to reduce the amount of forces on the mooring and structure to 1:10, requiring a simpler structure and therefore reducing capital costs. The Wavepiston system can provide cost efficient, clean and reliable renewable energy to help meet Europe’s increasing demand and achieve emissions reduction targets. The offshore application ensures it is a suitable fit also for remote islands and isolated coastal communities.
The Wavepiston system was conceived in 2006 and in 2009 the concept of force cancellation was patented. In 2010 numerous tank tests were performed with a system 1:30 the size, that experimentally validated the system and proved each panel can harvest more than 5% of the energy contained in a wave. In 2013 a proof of concept was carried out offshore with a system 1:9 the size and it worked better than predicted. Vryhof Anchors and Nurmi Cylinders, specialised in offshore mooring and hydraulic pumps respectively, have joined the project to support product industrialization.
Phase 1 will assess various business models (with the support of the ESCO company EnerMed partner in the project), establish a complete supply chain and plan all activities for the large scale pilot to be held in Ireland.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAVEPISTON AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KRONBORG 3 B 2
3000 HELSINGER
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Nordsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0