Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENergy-efficient CONTROL with INternet-of-Things connected home solUtiOn

Obiettivo

We propose a connected home solution that helps reduce energy costs while preserving comfort for occupants. Our
solution, enControl™-Intuo, leverages the Internet-of-Things and integrates self-learning and adjusting capabilities for
interacting with any climate system, from wall units to central heating and air conditioning to radiators.
As an added service to our enControl™ energy service platform for utilities, the innovation project integrates a proprietary algorithm to offer seamless energy efficiency to residential utility customers - saving energy and reducing their carbon footprint.
The innovation will enable new business models for European utilities: 1.-New energy services to reduce consumption and carbon footprint in homes; 2.-User engagement & customer satisfaction; 3.-Accelerate adaptation to new sources of energy.

The innovation is tailored not only to a home’s consumption patterns but also to its energy supply model. It optimizes energy
usage with energy availability and variable energy tariffs considering the own-energy generation when computing the optimal
policy. In addition, the algorithm learns user comfort preferences reducing user interaction with the system.
Our solution allows interoperability of devices from different vendors. We address this challenge with a holistic, scalable and
secure Cloud-based software that seamlessly integrates new home devices and equipment and enables users to make their
home smarter and more self-sufficient in the future. The solution allows for fast scalability to reach the large and lucrative
residential market. With a next-generation service and a recurring monthly revenue model that fits most household budgets,
we expect our solution to quickly gain traction in early adopter segments in Europe. These elements will allow us to
confidently approach venture capitalists and other outside investors who will provide the capital necessary to quickly expand
to other European and global markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENSING & CONTROL SYSTEMS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE CREUETA NUMERO 28 PLANTA BAJA
08700 IGUALADA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0