Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Contrast by Quadrupole Enhanced Relaxation

Obiettivo

The ageing society and demographic change is one of the major challenges which Europe is facing now, and even more so in the future. Mastering this challenge requires radically new diagnostic and therapeutic treatments as key factors in achieving the healthy well-being of European citizens. Molecular imaging (MI) plays a pivotal role in diagnosis, understanding of disease and in the development of effective treatments.
CONQUER will explore a fundamentally new contrast mechanism with the potential to push magnetic resonance imaging (MRI) far beyond its limits towards a powerful MI modality. This will be achieved by exploiting the cross relaxation between 1H and large quadrupolar nuclei (QN) for contrast agent (CA) design. The main objective is to synthesize bio-compatible QN compounds and nano-particles (NPs), high efficiency and manifold degrees of freedom in the design of smart properties, such as the ability to switch the contrast on and off by changing the magnetic field or chemical binding (e.g. targeting). The NPs will be tailored based on quantum-mechanical simulations. Sensitivity and contrast switching will be demonstrated with MRI in cell cultures. This highly interdisciplinary project combines expertise in quantum physics, chemical and biomedical engineering, material characterisation as well as nanotoxicology.
Today, European scientists and companies are already leading global players in CA development. CONQUER will significantly fertilise this field and lay the scientific foundations for a new technology by providing theoretical groundwork, synthesis guidelines, imaging instrumentation and toxicological references. These results will be actively transferred to academia and industry as well in order to strengthen European competitiveness. The combination of a so far unexploited quantum-mechanical phenomenon and cutting-edge imaging technologies has the potential to create MI solutions with significant impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET GRAZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 231 250,00
Indirizzo
RECHBAUERSTRASSE 12
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 231 250,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0