Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated Microhandling System for X-ray Crystallography

Obiettivo

Crystallography is one of the most important methods for studying the 3D structure of complex biological macromolecules. The knowledge of the detailed structure of proteins, enzymes and chromatin allows scientists to understand concepts such as bimolecular interactions, mechanism of enzymatic catalysis and the therapeutic action of drug molecules. A major bottleneck of high-throughput crystallography is harvesting the crystallized form of these molecules from their liquid environments and manipulating them to a location that enables exposure to the X-ray beam. Due of the fragility and large size range of crystals this step has so far been done manually by trained experts.

The proposed research will advance the concept of using a wireless, magnetically driven microrobot, named the RodBot, for micromanipulation of delicate biological entities. The RodBot rolls on a supporting surface in a low Reynolds number fluidic environment and generates rising flows in front of it, and a vortex above it. The flows are utilized for noncontact micromanipulation of fragile objects such as protein crystals. As the RodBot approaches a micro-object, the object comes under the influence of the rising flows which lift it off the substrate. The suspended object is then trapped in the vortex and can be transported to a pre-defined location. The RodBot is powered and controlled by external, low intensity magnetic fields which are generally harmless to living organisms and can readily penetrate most biological material. The flows generated by the RodBot can precisely manipulate crystals of sizes varying from a few microns up to one millimeter. It is capable of separating individual crystals from a group and delivering it to an extraction device called the loop.

The core magnetic manipulation technology for the wireless control of the RodBot has been developed under the auspices of the ERC Advanced grant project BOTMED.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 885,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 885,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0