Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Institut Pasteur International Docotal Program

Obiettivo

PASTEURDOC is an advanced educational and research program, hosted by the Institut Pasteur in Paris. Its goal is to train junior investigators possessing medical and/or scientific educational backgrounds to become future leaders in academic education and research institutions, international organizations, private companies, or administration. PASTEURDOC is intended to co-fund and advance the already well-established and very successful Pasteur Paris University International Doctoral Program, in operation since 2009 in partnership with three renowned Parisian universities. PASTEURDOC will enhance the host capacity to train young researchers, while strengthening the Marie Skłodowska-Curie Actions recommendations for professional development of early-stage researchers.

The PASTEURDOC objectives are the following:
1) To provide the highest scientific education by proposing a large panoply of multidisciplinary research projects and scientific approaches. These will encompass an array of biomedical research fields crucial for human health, and lead to an internationally recognized Doctorate diploma.
2) To provide an exceptional nurturing environment combining practical research, scientific and transferrable skills training and educational follow up, by a well established Teaching Department running and International Doctoral Program.
3) To provide the early-stage researchers with a large international and multicultural network of fellows and institutions, in both developed and developing countries, and within the academic and the private sectors.
4) Two calls will be launched during the 60 months program, in order to train 30 early-stage researchers, recruited for 36 months. PASTEURDOC will significantly enhance the international visibility and the training capacity of the Pasteur International Doctoral program.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT PASTEUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 354 400,00
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 708 800,00

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0