Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A demonstration plant of enhanced biogas production with Add-On technology

Obiettivo

The overall goal of the business innovation project is to commercialise Ductor’s proprietary nitrogen-control technology that has the potential to revolutionise the economics of biogas production. Our technology, based on cumulative R&D investment of over 4 m€, is capable to remove over 60% of nitrogen from several organic waste materials. This enables broader utilisation of high-nitrogen organic waste such as chicken manure in biogas production, which allows millions of tons of unexploited organic waste in Europe to be processed cleanly, economically and efficiently. Via Ductor’s technology, biogas producers can, for example, increasingly replace maize silage with chicken manure as biogas feedstock. With this approach alone, the European biogas producers could achieve a combined +1 b€ improvement in their profitability while also cutting CO2 emissions by 1.5 million tons and releasing 811,000 hectares of field for socially and environmentally more sustainable use such as food production.
During the project, we will scale up our current pilot equipment to industrial scale together with our partner, a European biogas producer. We will also confirm the expected benefits of our technology in industrial environment and optimise the technology for a broad range of feedstocks to cater all customer needs.
The project will enable fast commercialisation of our product within the first targeted customer group: the existing small and mid-sized biogas plants in Germany, the largest biogas market in the world. Within this segment, our primary targets are appr. 2,000 biogas plants that currently utilise maize silage in biogas production. Confirming our value proposition in this customer group enables us to develop our technology to meet the requirements of larger biogas plants as well. The targeted final outcome of the project is to build a comprehensive product portfolio for both existing biogas plants and new biogas plant projects in all size categories globally.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DUCTOR OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 108 504,25
Indirizzo
VIIKINKAARI 4
00790 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 021 077,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0