Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chimeric Antigen Receptors (CARs) for Advanced Therapies

Obiettivo

Chimeric antigen receptors (CARs) are artificial surface receptors that can be introduced into somatic cells by genetic engineering and that act as recognition molecules like antibodies or T-cell receptors. In this respect, CARs are increasingly used for cellular therapy to redirect T-cells specifically towards killing of cancer cells. Recent success stories of cancer therapy with CAR modified T-cells have raised enormous scientific and public expectations to cure severely ill patients. However, there are still many obstacles to overcome for translation into clinics because the technology for GMP-compliant manufacture of genetically modified cellular products is extremely complex and expensive. Moreover, CAR therapy needs to be improved with respect to off-target activity, safety and potency. Consequently, the envisaged project is overall aiming at a particular technological breakthrough in cellular cancer therapy by delivering a comprehensive CARAT platform explicitly tailored for automated, easy-to-handle and cost-efficient manufacture of CAR-modified ATMP. Specifically, we aim:

(a) to implement unique next-generation cell processing tools like the CliniMACS Prodigy
(b) to develop advanced enabling technologies to obtain more effective and safer cellular products by improved gene delivery and innovative CARs design
(c) to assemble tools and technologies towards an integrated CARAT process for automated GMP-compliant manufacture of gene-modified T-cells
(d) to demonstrate proof-of-concept and regulatory compliance
(e) to disseminate broadly applicable, simplified CAR T-cell technologies

In summary, our vision is to overcome current hurdles for translation of cellular therapies and to elevate them to the next level of standard-of-care thus serving patients with so far incurable solid tumours and hematologic malignancies. Thereby, we will empower Europe to become a global leader in the development and commercialisation of CAR T-cell tools and technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MILTENYI BIOTEC BV & CO KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 913,75
Indirizzo
FRIEDRICH EBERT STRASSE 68
51429 Bergisch Gladbach
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Rheinisch-Bergischer Kreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 913,75

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0