Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cross-Border Educational Innovation thru Technology-Enhanced Research

Obiettivo

The Lifelong Learning Strategy for Estonia envisions digital turn in formal and informal education, order to change the learning paradigm towards more self-directed, creative and collaborative learning. One-to-one computing, digital learning resources, semantic web tools, linked data applications and interoperable cloud computing services will be used to build and evaluate tailored educational opportunities for every learner. This will maximize each student’s self-actualization aspirations and role in the tomorrow’s society and adaptation of educational institutions in Estonia along the expectations of rapidly changing job market and European education space.
It is also well aligned with the EU Education & Training 2020 strategic framework, which aims at transforming education to deliver better socio-economic outcomes in the long term. Hence change in the approach to learning is needed in Estonia as well as across Europe, as teaching the skills needed in the 21st century demand creativity, entrepreneurial approaches and evidence-based policies at all levels and types of education. This in turn requires teaching methods and learning environment that considers each learner’s individual and social development and is tailored to his/her needs and capabilities. Latest developments in cognitive and developmental psychology enhanced by the innovations in the ICT sector show a strong potential for scalable applications to flexible and personalized approach to teaching. Current project together with the new ERA Chair holder specifically addresses the move towards implementing formative assessment method in schools, which in practice aims at supporting individual learning and development curve of the learner by evaluating personal progress.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TALLINN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 396 363,00
Indirizzo
Narva Road 25
10120 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 662 625,00
Il mio fascicolo 0 0