Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Processing Underutilised Low value sugarbeet Pulp into VALUE added products (PULP2VALUE)

Obiettivo

Sugar beet pulp (SBP) accounts for approx. 13 million tonnes in Europe and is a major residual stream from the sugar beet industry, which is currently valorised as low value feed and/or green gas. In order to increase the value of its side streams, PULP2VALUE developed multiple extraction techniques to isolate more valuable products from this large fraction of sugar beet pulp. Roughly 65% of the dry matter mass can be isolated as high value products being: microcellulose fibers (MCF) (33%), arabinose (16%) and galacturonic acid (16%).

The overall objective of this project is to further establish the value chains based on MCF, arabinose (Ara) and galacturonic acid (GalA). By demonstrating an integrated and cost-effective cascading biorefinery system to refine sugar beet pulp, Cosun aims to significantly increase (20-50 times) the value of the sugar beet pulp by demonstrating applications for approximately 65% of its mass in high value markets.

For each of these products PULP2VALUE identified multiple product market combinations (PMC’s). For the MCF fraction application supply chains towards detergents, personal care, oil & gas, paints & coatings and composites are developed. Throughout the years Cosun developed a pilot facility in which the state-of-the-art unit of operations were tested. Together with partners, Cosun is now planning to optimize, integrate and scale-up these processes to a demonstration scale to further supply product development in order to establish long lasting supply chains.

The PULP2VALUE will target 9 new value chains resulting in a market potential of at least 350.000 tons and a potential revenue of 200 million euro. The PULP2VALUE makes available a mild and environmentally friendly biorefinery process for beet pulp compared to other biobased and fossil products. It will spur rural development in sugar beet growing districts by connecting them in new cross-sectoral value chains with the chemical and food industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-IA-DEMO - Bio-based Industries Innovation action - Demonstration

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2014-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KONINKLIJKE COOPERATIE COSUN UA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 744 746,50
Indirizzo
VAN DE REIJTSTRAAT 15
4800 MG Breda
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant West-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 8 141 300,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0