Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vascular Engineering on chip using differentiated Stem Cells

Obiettivo

Organs-on-chip hold great promise for the creation of complex and realistic disease models while having the potential to refine, reduce and (partly) replace existing animal models (3R principle). Of all organs, vasculature is extremely well-suited to realize on-chip since it pervades the whole organism, is present in all other organs, its malfunctioning plays a role in many diseases and finally is ideally suited to approach with microfabrication and microfluidic technologies. In the VESCEL program we propose the development of innovative technologies enabling the use of differentiated human induced pluripotent stem cells (hiPSC) to engineer blood vessels on chip that constitute realistic disease models for thrombosis and neurodegenerative (ND) diseases. The use of differentiated hiPSC allows the realization of blood vessels based upon patient-specific material, without the need for biopsies, while development of integrated microsensors for small molecules (pH, O2, NO) offers the possibility of on-line monitoring. To optimize the hiPSC differentiation conditions we propose the use of a microdroplet platform, that combines high-throughput capability (up to 1000 cells/s) with control of single cell microenvironment. We will also develop a new flexible technology for real 3D vasculature realization using advanced 3D printing technologies. These four innovative technology developments will be integrated in two biomedical applications to study two important classes of diseases, thrombosis and neurodegenerative (ND) diseases. For thrombosis we focus on the study of parameters such as blood pressure and stenosis as well as effects of drugs on thrombus formation, while for ND diseases study we will use a blood brain barrier (BBB) model to investigate nanoparticle and peptide transport across the BBB for a form of Alzheimer’s disease, as well as leukocyte extravasation for multiple sclerosis (MS).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 250 000,00
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 250 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0