Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Self-sustaining vibration and mechanical resonance effects in stimuli responsive liquid crystal polymer coatings and membranes (Vibrate)

Obiettivo

The amplification of collective molecular effects to macroscopic deformation is one of the most intriguing challenges in materials science. Individual molecules can be reversibly activated by various means such as light, chemicals and external electrical or magnetic fields. They may respond by changing their orientation, their molecular conformation or by breaking /forming chemical bonds. Bringing these molecules in a matrix of an ordered molecular system, such as a liquid crystal polymer network, introduces molecular cooperativity and directionality. Dimensional changes of the individual molecules add up to large effects such as the formation of deformed surfaces in a coating and the formation of free volume (molecular voids) in membranes. The objective of the present proposal is to bring the molecular action, in conjunction with the macroscopic deformation, out of its equilibrium aiming a self-sustaining oscillation of the macroscopic response to a continuous trigger. An example that will be investigated is a surface that continuously changes it topography when addressed by its trigger. Another example is a membrane that will oscillate its (localized) free volume thus providing an active transport mechanism for species through the membrane. Alternatively we will investigate the response to an oscillating trigger with a frequency matching the molecular action to find sweet spots for mechanical resonance thus enhancing the macroscopic effect. The research is challenging. Only, with a comprehensive and combined effort, we can expect the required progress needed to close the gap between materials science, optics, electronics and mechanics and to deliver routes to new applications. But when achieved it will undoubtfully lead to new applications in coating and film technology with an outlook to soft robotics, self-pumping membranes, mechanical communication at man-machine interfaces and energy harvesting.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 429 322,50
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 429 322,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0