Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plasmonic-Silicon-Organic Hybrid – a Universal Platform for THz Communications

Obiettivo

The PLASILOR project aims at combining the best of three worlds by bringing silicon, organic and plasmonic technologies onto one common platform. Within PLASILOR, we will develop novel devices that outperform the current state-of-the-art in terms of functionality, speed and size thanks to unique characteristics only offered by organics and plasmonics.
The focus of the device activities will be on novel transmitters and receivers and their subcomponents. Key to the project will be high-speed plasmonic-organic hybrid modulators with 200 GHz bandwidth and novel plasmonic detectors with a similar bandwidth. The project will also pursue the development of novel waveguide and coupler concepts for optical, THz and plasmonic modes but also work actively towards the development of new organic sources and make them accessible to the communications community by benefiting from recent developments in the field of organic lighting.
Finally, the potential of the new platform will be put at test by demonstrating a 240 GHz beam-steering link on a chip - an undertaking that would be difficult – if not impossible to realize by other means. This radio-over fiber link will be based on a cointegration of both high-speed photonics and RF elements such as antennas. The demonstrator will benefit from the unique large scale integration capabilities offered by silicon CMOS, the strong linear-electro-optic effect of tailored organic compounds and the ultra-fast and compact size offered by plasmonics.
The project is disruptive and challenging but it builds on the device and system expertise of the applicant. For instance, Juerg Leuthold and his group have only recently demonstrated the first ultra-compact high speed plasmonic modulator and they introduced the first wireless 100 Gbit/s link.
The new platform will not only be a solution for THz communications – but also for the wider field of THz applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 487 475,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 487 475,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0