Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

hybridFRET - deciphering biomolecular structure and dynamics

Obiettivo

To understand and modulate biological processes, we need their spatiotemporal molecular models. In this project we propose to build these models by a holistic approach. The recent methodological and technical advances in fluorescence spectroscopy and microscopy as well as in multi-scale modelling of complex biochemical systems set the stage to tackle cross-fertilizing challenges in biophysics, biochemistry and cell biology. The applicant proposes to develop a novel integrative platform for a Molecular Fluorescence Microscope (MFM) to achieve ultimate resolution in space (sub-nanometer) and time (picoseconds) for characterizing structure and dynamics of proteins. MFM will combine Multi-parameter Fluorescence Detection with Computational Microscopy (molecular dynamics and coarse grained simulations) in a hybrid approach, first, to derive a complete molecular description of all fluorescence properties of the tailored dyes in proteins (objectives 1 and 2) and, second, to utilize this information in simulations to report on the protein properties (objective 3). In this hybrid approach high precision FRET measurements are the core experimental technique (hybridFRET). The MFM will allow us to tackle the central biophysical question of how intra- and intermolecular domain interactions modulate proteins' overall structure, dynamics, and thus ultimately function (objective 4). In this proposal we will apply MFM to two prototypic proteins of significant medical relevance. The combination with Multi-parameter Fluorescence Image Spectroscopy will exploit the ultimate resolution of the MFM for molecular protein imaging in live cells. To follow and ultimately understand biological processes, we need their spatiotemporal models of the integrative fluorescence spectroscopy platform. Until now, no holistic use of fluorescence spectroscopy for structural modelling of proteins has been reported.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HEINRICH-HEINE-UNIVERSITAET DUESSELDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 457,50
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 1
40225 Dusseldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 457,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0