Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Airlander Civil Exploitation Project

Obiettivo

The Airlander hybrid air vehicle is a new form of aircraft designed by Hybrid Air Vehicles Ltd (HAV). The vehicle combines inert lifting gas, aerodynamics and vectored thrust to deliver ‘game changing’ performance, compared to current flight technologies. Performance advantages include 1/3rd the fuel burn of conventional aircraft, reduced reliance on infrastructure and intermodal transport due to the unique amphibious all-terrain landing gear technology. The technology is therefore aligned with the ‘Smart, Green and Integrated Transport’ work programme. The full scale prototype (TRL 6/7) reached first flight in 2012 under a US Army programme. Following first flight the programme ceased due to US budget constraints. HAV purchased the vehicle, disassembled and returned it to the UK and had the International Traffic in Arms Regulations restrictions removed.

HAV’s business strategy is to build an order-book for a civil variant of this technology by progressively reducing the risks for customers. However, the Company needs to develop a regulatory framework for certification of this vehicle type with the European Aviation Safety Agency (EASA) and migrate the technology from the military specification and certification it was originally designed under to the agreed EASA civil standard. The Airlander Civil Exploitation Project (ACEP) will undertake this work, resulting in a fully specified civil variant, an engaged regulator, approved regulations and significant risk reduction for commercial customers, thereby allowing orders to be made.

The market for this technology has been verified as over $50 billion. The business opportunity is to capitalise, via the European civil marketspace, on the $150m of US DOD military investment in this revolutionary aircraft type, and bring this new low carbon vehicle, with global application, to a position where it can enter production in Europe. This would see HAV realise its goal to become the global leader in hybrid air vehicles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HYBRID AIR VEHICLES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
ONE FLEET PLACE
EC4M 7WS LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Haringey and Islington
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 005 477,00
Il mio fascicolo 0 0